Fondata nel 1935 a Padova da Schiesaro Giuseppe, dopo l'esperienza formativa nella scuola veneziana di pittura, comincia l'attività di decoratore prima in ambito locale ed in seguito regionale, specializzandosi sempre più nel recupero e nella conservazione.
Negli anni 50/60 inizia ad operare anche in Lombardia diventando Ditta Schiesaro Flli, con sede a Vigevano, in questo periodo, per restare in ambito provinciale, esegue i primi lavori di restauro conservativo del palazzo vescovile della città, recupero della navata laterale della Chiesa della Beata Vergine Immacolata danneggiata da infiltrazioni d'acqua piovana, il restauro conservativo della Chiesa S.S. Pietro e Biagio di Gamberana, è di questo periodo l'inizio della fornitura di servizi all'Istituto Suore Missionarie D'Immacolata Regina della Pace, nonché numerosi interventi in abitazioni private.
Negli anni 70/80 si possono ricordare il restauro conservativo del palazzo vescovile di Vigevano in collaborazione con la ditta Marconi quello della piccola chiesa del Cimitero di Vigevano in collaborazione con la ditta Buccellini, quello della Chiesa del S.S. Crocefisso nella valle della frazione Sforzesca, il restauro conservativo di numerose abitazioni private tra le provincie di Milano, Varese, Como.
Negli anni 90/00 la denominazione diventa Ditta Schiesaro Alessandro Colorexperience in questo periodo interviene a Vigevano nel restauro conservativo del campanile della Chiesa della Beata Vergine Addolorata in collaborazione con l'impresa Boccellini e sotto la direzione dei lavori del Arch. Vittorio Brugi, nel restauri corservativo della Chiesa e del Mulino di Mora Bassa, in collaborazione con l'impresa Bocellini nel restauro della Chiesa delle Sacramentine. Inizia altresì un'intensa e costante collaborazione con la Ditta Stilnovo Restauri di Ferraresi Daniele con la quale interviene in numerose Chiese dell'Oltrepò, nella pulizia della facciata dell'università Cattolica di Milano ed in numerose abitazioni private.
Negli anni 50/60 inizia ad operare anche in Lombardia diventando Ditta Schiesaro Flli, con sede a Vigevano, in questo periodo, per restare in ambito provinciale, esegue i primi lavori di restauro conservativo del palazzo vescovile della città, recupero della navata laterale della Chiesa della Beata Vergine Immacolata danneggiata da infiltrazioni d'acqua piovana, il restauro conservativo della Chiesa S.S. Pietro e Biagio di Gamberana, è di questo periodo l'inizio della fornitura di servizi all'Istituto Suore Missionarie D'Immacolata Regina della Pace, nonché numerosi interventi in abitazioni private.
Negli anni 70/80 si possono ricordare il restauro conservativo del palazzo vescovile di Vigevano in collaborazione con la ditta Marconi quello della piccola chiesa del Cimitero di Vigevano in collaborazione con la ditta Buccellini, quello della Chiesa del S.S. Crocefisso nella valle della frazione Sforzesca, il restauro conservativo di numerose abitazioni private tra le provincie di Milano, Varese, Como.
Negli anni 90/00 la denominazione diventa Ditta Schiesaro Alessandro Colorexperience in questo periodo interviene a Vigevano nel restauro conservativo del campanile della Chiesa della Beata Vergine Addolorata in collaborazione con l'impresa Boccellini e sotto la direzione dei lavori del Arch. Vittorio Brugi, nel restauri corservativo della Chiesa e del Mulino di Mora Bassa, in collaborazione con l'impresa Bocellini nel restauro della Chiesa delle Sacramentine. Inizia altresì un'intensa e costante collaborazione con la Ditta Stilnovo Restauri di Ferraresi Daniele con la quale interviene in numerose Chiese dell'Oltrepò, nella pulizia della facciata dell'università Cattolica di Milano ed in numerose abitazioni private.